WWF ABRUZZO, IL NUOVO DELEGATO REGIONALE E’ FILOMENA RICCI
Cambio al vertice del Wwf Abruzzo. Luciano Di Tizio delegato del Wwf regionale dal maggio del 2012 lascia il suo incarico e gli succede Filomena Ricci, già direttrice della Riserva naturale e Oasi Wwf Gole del Sagittario di Anversa degli Abruzzi. L’ annuncio questa mattina a Pescara alla presenza del Vice presidente nazionale del WWF Dante Caserta. Il nuovo delegato ha ringraziato per la fiducia accordatale e ha sommariamente espresso il proprio programma: “L’Abruzzo rappresenta uno dei territori più importanti d’Europa per la ricchezza di biodiversità. L’azione del WWF non può quindi non concentrarsi sulla tutela delle specie e degli habitat che ci caratterizzano, a partire da due animali simbolo: il Lupo e l’Orso marsicano. In particolare per quest’ultimo il rischio di vederlo scomparire è reale e come WWF siamo impegnati nel progetto Orso 2 x 50 che punta al raddoppio della popolazione entro il 2050. Tutto il sistema delle aree naturali protette, poi, merita un forte rilancio per promuovere e attuare un modello di sviluppo sostenibile che faccia della tutela del nostro capitale naturale l’elemento cardine delle scelte di pianificazione e programmazione. Progetti ad alto impatto ambientale in luoghi tutelati a livello nazionale ed europeo, parchi per anni senza guida e riserve con pochi fondi stanno facendo tramontare l’intuizione degli Anni 80 dell’Abruzzo come regione verde d’Europa. La tutela dei fiumi, della costa e del mare, così come la mobilità sostenibile e la vivibilità delle nostre città saranno gli altri settori su cui concentreremo le nostre forze. Vogliamo poi potenziare la nostra presenza sul territorio. A tutti gli abruzzesi che hanno a cuore la difesa del nostro ambiente rivolgiamo un invito a diventare eco volontari del Panda” ha detto Ricci. Dall’Oasi Wwf di Anversa è stata espressa gioia per questa nomina e l’orgoglio per questo nuovo traguardo dell’ex direttrice della Riserva naturale regionale Gole del Sagittario.